Per la partecipazione ad una gara ufficiale, tutti devono essere tesserati F.I.P. ed in panchina possono sedere soltanto persone regolarmente iscritte a referto. Prima dell'inizio della gara, possono essere iscritte a referto persone anche se ancora assenti, che potranno poi entrare in qualsiasi momento della gara, al loro arrivo, dopo essere state regolarmente riconosciute dagli arbitri. Nel momento in cui la gara inizia (tocco legale sul salto a due iniziale) gli spazi vuoti sul referto devono essere barrati e nessuno può più essere iscritto, se arriva in ritardo. Per i Campionati organizzati dalla F.I.P., nel rispetto delle Disposizioni Organizzative Annuali, in tutte le gare Nazionali e Regionali possono essere iscritti a referto 10 giocatori; solo nel Campionato di Serie A maschile e nell'attività giovanile possono essere iscritti 12 giocatori. Le persone per le quali l'iscrizione è correlata alla presenza dell'Allenatore sono: Vice-allenatore, Preparatore Fisico, Scorer. L' Allenatore, il Vice-allenatore ed il Preparatore Fisico devono essere in possesso anche della tessera rilasciata dal Comitato Nazionale Allenatori, lo Scorer può essere un tesserato a scelta della Società. Se l'Allenatore è del tutto assente i suddetti non possono essere iscritti a partecipare alla gara. Se egli viene iscritto, in attesa del suo arrivo, anche loro possono essere iscritti ed attendere che arrivi; in qualsiasi momento l'Allenatore arrivi, dopo il riconoscimento, entrerà in gara ed anche i suddetti potranno prendere posto in panchina. Se l'Allenatore in gara viene espulso o deve abbandonare la gara per un qualsiasi problema, gli altri restano; il Vice-allenatore assume le funzioni di responsabile. Se anche questo viene espulso, o è assente, le funzioni di allenatore vengono assunte dal Capitano. In tali casi, lo Scorer ed il Preparatore Fisico rimangono in panchina e coadiuvano il Capitano senza variare le proprie responsabilità. La presenza degli altri tesserati (giocatori, dirigenti, medico, massaggiatore) è libera da vincoli, collegati ad altre persone. Attenzione alla importante differenza esistente tra massaggiatore (tesserato FIP) e preparatore fisico (tesserato anche CNA). Nei Campionati Nazionali, e solo in quelli, è ammesso un Secondo Dirigente. Se è presente un solo Dirigente, egli sarà iscritto a referto come Accompagnatore. Se sono presenti in due, a loro scelta, il primo sarà Accompagnatore e l'altro Secondo Dirigente e coadiuverà il primo nelle sue funzioni e null'altro. Durante la gara, l'Accompagnatore deve prendere posto seduto al tavolo, il Secondo Dirigente in panchina. Il Dirigente addetto agli Arbitri è una figura in più, limitatamente alla squadra di casa, e prenderà posto alla sinistra del tavolo; ha incarichi di assistenza nei confronti degli arbitri dal momento del loro arrivo nell'impianto di gioco, fino a quando non lo abbiano abbandonato.